
La ricostruzione di vmaritato.com è stata guidata da tre obiettivi strategici: massimizzazione delle prestazioni, scalabilità architetturale e ottimizzazione dei flussi di aggiornamento dei contenuti. L’intento non era creare un semplice portfolio statico, ma una piattaforma digitale dinamica, capace di evolvere nel tempo e di adattarsi ai cambiamenti del panorama tecnologico e professionale. Ogni scelta, dal design allo stack tecnico, è stata pianificata per garantire solidità, flessibilità e longevità.
Fondamenti Tecnologici: Next.js + Sanity
L’adozione di Next.js consente un approccio di rendering ibrido, unendo Server Components e Client Components per ottimizzare sia la velocità di caricamento sia l’esperienza interattiva. Questo approccio riduce la quantità di JavaScript eseguito lato client e migliora la percezione di reattività.
Sanity CMS funge da backend headless, offrendo un’infrastruttura modulare per la gestione di contenuti strutturati. La sua interfaccia editoriale, personalizzabile e intuitiva, consente un controllo granulare su progetti, articoli e risorse multimediali, mantenendo al contempo la possibilità di estendere le funzionalità in futuro.
L’integrazione di GROQ come linguaggio di query permette di estrarre solo i dati necessari, riducendo il payload e migliorando la latenza percepita. Ciò significa meno risorse caricate e un’esperienza utente più fluida.